Il trucco con gli occhiali (dopo i 50 anni)

Banner rubrica trucco per diverse età

22.07.2025

Con l’età, il nostro sguardo cambia… e anche il trucco! Quando si portano gli occhiali, diventa essenziale adattare tecniche e texture per valorizzare gli occhi senza esagerare. Per offrire consigli pratici e idee su misura, abbiamo chiesto ai nostri make-up artist professionisti di rispondere a questa domanda:

Ho 55 anni e porto gli occhiali. Come mi trucco?

Veronica Gomiero makeup artist

Veronica Gomiero | Make Up Artist | Trucco Sposa e Cerimonia

A 55 anni e con gli occhiali, il trucco può davvero fare la differenza per valorizzare gli occhi e dare luce al volto.

La base viso deve essere leggera e luminosa, ponendo particolare attenzione all'applicazione del giusto correttore, che steso nella zona perioculare aiuta a dare freschezza allo sguardo.

Le sopracciglia diventano fondamentali insieme agli occhiali incorniciano il viso, quindi è importante tenerle curate e leggermente riempite con un prodotto tono su tono, per mantenerle naturali ma definite.

Per gli occhi, consiglio ombretti dai toni neutri e delicati come il tortora o il rosa antico, preferendo sempre texture opache o leggermente satinate, che donano profondità con eleganza e naturalezza.

Se la palpebra è leggermente cadente, meglio evitare linee troppo rigide: niente eyeliner, ma una matita morbida leggermente sfumata alla base delle ciglia superiori può intensificare lo sguardo con discrezione. Il mascara, poi, è un alleato prezioso: va applicato con cura, soprattutto sulle ciglia superiori, per aprire lo sguardo.

Ogni volto è unico, e il trucco deve essere pensato su misura: il mio obiettivo è sempre trovare il giusto equilibrio tra tecnica, armonia e gusto personale, così che ogni donna possa sentirsi se stessa, semplicemente valorizzata

Profilo del Truccatore

Mi chiamo Veronica Gomiero, sono una truccatrice specializzata in makeup sposa e cerimonia. Formata con i migliori insegnanti del settore, curo ogni dettaglio per creare look su misura che uniscono tecnica, professionalità e desideri della cliente. Amo profondamente il mio lavoro e sono in continua evoluzione.

Profilo Instagram: Veronica Gomiero MakeUp

Carolina Rodriguez makeup artist

Carolina Rodriguez | Makeup Artist | Fashion Consultant

A 55 anni, il trucco può diventare un alleato prezioso per valorizzare la bellezza naturale e dare luce allo sguardo, soprattutto quando si indossano gli occhiali. Ecco alcuni consigli professionali per un make-up raffinato, elegante e adatto alla tua età:

Cura della pelle come base del make-up

Una pelle ben idratata e luminosa è fondamentale. Scegli una crema viso ricca ma leggera e, prima del trucco, applica un primer levigante per uniformare la grana della pelle.

Fondotinta leggero e correttore mirato

Evita texture troppo coprenti che possono segnare. Opta per un fondotinta luminoso e leggero. Usa il correttore solo dove serve: occhiaie, angoli della bocca o piccole discromie, sfumandolo bene per un effetto naturale.

Sopracciglia definite

Gli occhiali incorniciano lo sguardo, ma anche le sopracciglia giocano un ruolo chiave. Riempile delicatamente con una matita o una polvere specifica per dare struttura al volto.

Occhi in primo piano (ma con equilibrio)

Scegli ombretti dai toni neutri o caldi (taupe, bronzo, pesca) che aprano lo sguardo senza appesantirlo. Le texture opache o leggermente satinate sono ideali. Evita glitter o colori troppo scuri nella piega dell’occhio.

Eyeliner e mascara: sì, ma con misura

L’eyeliner deve essere sottile e ben sfumato, per definire senza indurire. Il mascara è fondamentale per aprire lo sguardo: scegli una formula allungante e concentrati sulle ciglia superiori.

Occhiali e trucco: trova l’armonia

Se le lenti ingrandiscono gli occhi (come accade con la presbiopia), preferisci un make-up più soft. Se li rimpiccioliscono (come con la miopia), intensifica leggermente l’occhio con ombretti sfumati e una matita scura all’attaccatura delle ciglia.

Guance e labbra fresche e luminose

Un blush in crema o polvere in tonalità rosate o pesca dona un effetto bonne mine. Per le labbra, scegli rossetti idratanti nei toni naturali o vivaci ma sofisticati, come il malva o il rosso caldo. I gloss sottili o i rossetti satinati donano volume senza esagerare.

In sintesi: il trucco a 55 anni con gli occhiali deve essere delicato, armonioso e pensato per valorizzare. Punta su uno sguardo definito, una pelle luminosa e labbra curate: è così che il make-up diventa un gesto di bellezza e sicurezza, senza età.

Profilo del Truccatore

CR Carolina Rodriguez MakeUp artist è un acronimo che rappresenta la mia identità professionale nel mondo del trucco e della bellezza. Come MakeUp Artist, Beauty Expert, Skin Manager e Fashion Consultant, sono appassionata, dedicata e innamorata della mia professione.

La mia passione per la bellezza si riflette nel mio impegno costante per evidenziare la bellezza unica di ogni donna. Con anni di esperienza, mi sono specializzata in diverse aree del trucco, tra cui moda, editoriale, glamour, fotografico e correttivo.

Come professionista della bellezza e del trucco, ho avuto la fortuna di collaborare con fotografi di talento, stilisti di moda per sfilate, partecipare a eventi pubblici e lavorare anche in programmi televisivi, festival del cinema di Venezia, Cinefest di Roma e Festival del Cinema di Cannes. Queste esperienze mi hanno permesso di affinare le mie abilità e di esprimere la mia creatività nel campo che amo.

Il mio obiettivo principale è quello di far sentire ogni donna sicura e bellissima attraverso il potere del trucco e della cura della pelle. Credo che la bellezza vada al di là dell'aspetto esteriore e che sia un riflesso dell'autostima e della fiducia in sé stesse.

Sito web: CR Carolina Rodriguez

Profilo Instagram: Carolina Rodriguez MUA

Profilo Facebook Carolina Rodriguez MakeUp

Francesca Carrozza makeup artist

Francesca Carrozza | Make-up Artist | Beauty Advisor

Innanzitutto, consiglio di eseguire quotidianamente una skincare routine adatta al proprio tipo di pelle perché questa, oltre a mantenere la pelle in buona salute, migliorerà anche la resa del make up.

Fatta questa premessa, in presenza di una pelle matura l’obiettivo del make up sarà di farla apparire ringiovanita. A questo scopo, sconsiglio i fondi troppo scuri e troppo chiari e consiglio un fondo che abbia lo stesso colore del proprio incarnato e che si fonda con la pelle.

Dato che la pelle matura tende ad essere arida, consiglio un fondo con una consistenza leggera, quindi fluido e anche idratante. Infatti, i fondi con una consistenza pesante o molto coprenti tendono a segnare di più. Si può anche mescolare il fondo con una crema viso idratante.

Consiglio di applicarlo con una spugnetta e di sfumarlo con il pennello. In questo modo avremo un effetto fresco e non troppo coprente che non accentuerà i segni di espressione.

In presenza di occhiaie bisogna usare un correttore che va scelto in base al colore dell’occhiaia: se è scura, scegliere un correttore aranciato, mentre se è violacea usare un correttore giallo. Se si portano gli occhiali è importante coprire le discromie. Anche il correttore deve essere liquido e non pesante.

Una volta coperta l’occhiaia, si applica nel contorno occhi un correttore leggermente più chiaro del fondo per illuminare. I correttori si possono applicare con un pennellino oppure con le dita picchettando. È importante non esagerare con la quantità perché non bisogna stratificare troppo. Per fissare il trucco consiglio una cipria trasparente in polvere libera applicata col pennello, soprattutto sulla zona T. Per il blush consiglio colori non troppo squillanti ma neutri da applicare sopra lo zigomo. Il colore può essere scelto in armonia con il colore della montatura degli occhiali. In caso di sopracciglia rade, si possono riempire gli spazi vuoti con una matita o un ombretto da applicare con un pennello.

Per le labbra, eseguire il contorno con una matita e sfumarla verso l’interno. Dopo applicare un rossetto dello stesso colore della matita e, se si vuole dare volume, creare un punto luce al centro delle labbra con un rossetto o un ombretto di tono più chiaro. Come per il blush, si può scegliere il colore del rossetto in armonia con il colore della montatura.

Riguardo il trucco occhi, in generale è meglio usare colori neutri e opachi sia per evitare la rifrazione della luce sulle lenti e sia perché gli ombretti shimmer evidenziano le rughe. Gli ombretti si possono usare in polvere o in crema. Il mascara è preferibile che sia adatto per occhi sensibili e ad asciugatura rapida per non sporcare le lenti.

È importante tenere conto che le lenti modificano la forma degli occhi e perciò il make up dev’essere eseguito rispettando le diverse esigenze.

In caso di lenti da presbite o ipermetrope, l’obiettivo sarà di rimpicciolire l’occhio evitando effetti grafici. Quindi no eyeliner, no contorni troppo evidenti, no demarcazioni tra palpebra mobile e fissa. Consiglio perciò un trucco monocromatico applicando un colore neutro su tutta la palpebra mobile, senza effettuare la mezzaluna. La bordatura dell’occhio va eseguita con una matita nera da applicare lungo la linea delle ciglia e sfumata con un pennellino. Applicare la matita nera anche nella congiuntiva. Infine, creare un punto luce con un ombretto chiaro o una matita color burro sotto l’arcata sopraccigliare.

In presenza di lenti da miope, invece, bisogna ingrandire l’occhio. Per ottenere questo effetto, bisogna usare ombretti chiari sulla palpebra mobile e creare una mezza luna applicando un ombretto più scuro nella piega palpebrale. Il punto luce va enfatizzato per ingrandire lo spazio palpebrale e sollevare le sopracciglia. La bordatura dell’occhio può essere eseguita con un eyeliner sfumato e nella congiuntiva si può applicare una matita color burro. Il mascara va scelto per occhi sensibili e incurvante.

Nella scelta della montatura, seguire questi consigli:

  • la montatura non deve mai coprire le sopracciglia;
  • per camuffare le zampe di gallina, scegliere montature con aste larghe che mimetizzano l’inestetismo;
  • se si ha un naso corto, scegliere montature con il doppio ponte che riequilibra le proporzioni;
  • se si ha un naso lungo, tenere gli occhiali leggermente più in basso.

Profilo del Truccatore

Mi presento: mi chiamo Francesca Carrozza e sono una beauty make up artist e informatore cosmetico qualificato. Sin da bambina il make up e la cosmetica sono state le mie passioni. Ho deciso così di farne un lavoro. Ho frequentato la prima accademia di make up nel 2019 e nel 2022, per ampliare la mia formazione, ho preso la qualifica di informatore cosmetico qualificato. Un mese fa ho concluso un ulteriore corso di make up avanzato. Ho lavorato come truccatrice per eventi, concorsi di bellezza, sfilate e servizi fotografici. Svolgo anche il lavoro di beauty consultant in profumeria collaborando con diversi brand.

Profilo Instagram: Francesca Carrozza

Un ringraziamento speciale ai makeup artist che hanno condiviso i loro consigli esperti! Quando si parla di trucco e precisione, la luce fa davvero la differenza. È per questo che Cantoni, da anni al fianco dei professionisti della bellezza, progetta specchi con illuminazione I-light, ideali per ottenere risultati impeccabili. Non a caso, i nostri specchi sono sempre più apprezzati anche dai negozi di ottica, dove uno sguardo ben valorizzato – specialmente dietro una montatura – inizia proprio da una luce perfetta.